Archivio Newsletter
La metafora dei cassetti: ogni cosa al suo posto
Aprile ha portato volatilità nei mercati, in particolare sull’azionario. In questi scenari incerti è fondamentale avere una strategia solida: suddividere i risparmi in cassetti con scadenze diverse aiuta a capire cosa usare subito, cosa attendere e, soprattutto, a evitare decisioni affrettate o emotive dettate dalla paura.
Tecnologia e Sanità – Curarti in Italia è diventato un privilegio
Sanità pubblica in crisi: attese infinite, medici introvabili, pronto soccorsi al collasso. Mentre altrove la telemedicina avanza, in Italia restiamo indietro. Esistono fondi che investono in innovazione sanitaria e IA. Vuoi scoprire come investire nella sanità del futuro? Leggi la newsletter.
Perdite? Guadagni? Smetti di chiamarle così.
Le parole contano negli investimenti. Parlare di “perdite” può portare a scelte sbagliate: finché non vendi, sono solo numeri. Perché vuoi vendere? Se è per paura, rischi di compromettere la strategia. Investire è guardare al lungo termine, non alle oscillazioni di breve periodo.
Il Lavoro Che Conoscevamo è Morto. Benvenuti al Nuovo
Il lavoro sta cambiando: i giovani vogliono flessibilità, smart working e aziende attente al benessere. Le imprese si adattano con welfare, tecnologia e settimana corta per attrarre talenti. Gli investimenti si evolvono: nuovi trend premiano sostenibilità e innovazione. Vuoi saperne di più? Sono qui per aiutarti!
Il presente sito web, la newsletter e i contenuti pubblicati riflettono esclusivamente il pensiero e le opinioni personali di Daniele Bianchessi. Tutti i materiali, le analisi e i commenti qui presenti hanno finalità informative e divulgative, senza alcuna pretesa di esaustività o consulenza personalizzata. Le informazioni fornite non costituiscono in alcun modo un'offerta, una sollecitazione o una raccomandazione all'investimento, né devono essere interpretate come tali. Qualsiasi decisione finanziaria o di investimento deve essere valutata in autonomia dal lettore, eventualmente con il supporto di un consulente finanziario abilitato, come l’autore del sito, Daniele Bianchessi, tramite le opportune modalità professionali previste dalla normativa. La banca mandante e qualsiasi altro istituto bancario o finanziario con cui collaboro non sono in alcun modo responsabili per i contenuti pubblicati su questo sito o nella newsletter. Le opinioni espresse non rappresentano necessariamente quelle della banca mandante e non riflettono alcuna posizione ufficiale dell'istituto. L'autore declina ogni responsabilità per eventuali errori, omissioni o inesattezze nei contenuti, nonché per qualsiasi utilizzo che ne venga fatto da terzi. I lettori sono invitati a verificare autonomamente le informazioni e ad agire con la dovuta diligenza.